Il film narra la malinconica storia di un extraterrestre, che giunge sul pianeta Terra in cerca dell'energia necessaria a fermare la spaventosa siccità che sta portando all'estinzione gli abitanti del suo pianeta d'origine.
Adottate sembianze umane (con passaporto inglese annesso),ed assunto il nome di Thomas Jerome Newton, questi riesce in breve tempo, sfruttando nove brevetti che ha con sé, ad avere sotto il suo comando una potentissima multinazionale elettronica: la World Enterprise.
Invenzioni che lo faranno diventare famoso ed influente, ma al contempo tale successo risulterà vano ai fini della salvezza del suo popolo: non sarà più in grado di tornare nel suo pianeta d'origine, con conseguente estinzione della sua famiglia e degli ultimi abitanti rimasti.
Del romanzo (1964) di Walter Tevis, N. Roeg cambia sostanzialmente il punto di vista, si pone cioè nei panni dell'alieno e racconta le nostre solitudini, i nostri tormenti, le inevitabili sconfitte della società d'oggi.
Il velo di marciume che riveste la nostra civiltà non risparmierà neanche il povero Thomas: giunto quasi come un semidio, puro ed esente dagli umani vizi, finirà anche lui per assorbire i più comuni vizi che affliggono la nostra società, cadendo quindi vittima dell'alcol e del sesso che lo distoglieranno dallo scopo del suo viaggio.
Sconsigliabile agli spettatori di logica cartesiana: saturo di problemi irrisolti, lacune narrative, repentini passaggi temporali, situazioni accennate e non approfondite adeguatamente.

Trailer:
Commenti
Posta un commento