Passa ai contenuti principali

Twilight


Bella,diciasettenne matura e solitaria,si trasferisce a vivere dal padre nella cittadina di Fork.

Al nuovo liceo incontra l'enigmatico Edward Cullen, suo compagno di banco durante la lezione di biologia.

Il ragazzo appare inizialmente schivo nei confronti di Bella ma successivamente tra i due nasce una forte attrazione; sembrerebbe una normale cotta adolescenziale ma Edward nasconde un segreto. Egli infatti è un vampiro che però,insieme alla sua famiglia non si nutre di sangue umano.

Sarà una storia inizialmente tormentata, ma poi l'amore farà il suo gioco.


Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Stephenie Meyer, nonostante il grande successo al box office, è chiaramente indicato per un pubblico di adolescenti: insomma, una storia volutamente ed esageratamente smielata.
I personaggi sono stereotipati, i dialoghi corredati da eccessi di pause "a effetto" piuttosto banali. Le atmosfere tetre con luce al tungsteno sembrano prendersi gioco di Bram Stoker. La regia piatta, le creature fantastiche che hanno corredato per anni il genere horror, rese innocui pupazzetti per ragazzine con pelle che luccica al sole, vegetariani e rispettosi dell'ambiente.
Una storia trita e ritrita: la ragazza insignificante che è legittimata a mollare tutto, famiglia compresa, per l'amore del bello e tenebroso, ancora meglio se pericoloso.
Il messaggio sotteso: il male non è succhiare sangue agli individui, ma farci sesso prima del matrimonio.
Comunque il film scorre linearmente ed anche gli attori sono al loro agio con il personaggio che interpretano. Seppur di bassa qualità, risulterà piacevole alle adolescenti innamorate del protagonista, probabile unica causa del successo.
Consigliate le innumerevoli parodie.

Trailer:



Commenti

Post popolari in questo blog

Le trenta frasi più ovvie dei film americani

Diciamolo, i film americani non brillano per originalità di linguaggio. Situazioni, frasi e protagonisti spesso sembrano uscire dalla stessa pellicola.  Al che ti chiedi: ma è un film o la telecronaca di Fifa 98? Qualcuno viene pagato per mettere le stesse frasi ovunque? C'è un giro sotto? Messaggi subliminali per farli entrare nel gergo comune? Nel dubbio: maledetti, figli di puttana! E pensare che oggi era il mio ultimo giorno di servizio!!Passami una ciambella, figliolo, prima che sforacchi il culo di quegli alieni...non mi sento più le gambe, ci rimetterò il mio culo bianco...passatemi il presidente! Ecco le 30 frasi più inflazionate dei film e...God bless America. #1 "é mio figlio! è il mio bambino!" Disse il padre che voleva disconoscerlo un secondo prima. #2 "Figlio di puttana!" Il collega che inizia ad apprezzare l'operato del collega che prima disprezzava. #3 "Oggi è il mio ultimo giorno di servizio." Succede ...

Natale in Casa Cupiello

A Napoli, sotto le feste, è tradizione rivedere uno dei capolavori di Eduardo De Filippo   Natale in Casa Cupiello .  Ed io non posso che onorare la tradizione della mia città natale. Eduardo è Luca Cupiello, anziano pater familas , senza autorità, tollerato dalla moglie Concetta (Pupella Maggio) con cui vive in una modesta e fredda casetta. Con loro abitano il figlio Tommasino (Luca De Filippo), detto Nennillo, nullafacente, dagli atteggiamenti  infantili - tant'è che la madre, ogni mattina, deve portargli  'a zuppa 'e latte per farlo alzare dal letto -   e il burbero zio di questi, Pasquale (Gino Maringola), fratello di Luca, anch'egli scansafatiche che solo occasionalmente aiuta l'economia familiare.  All'insaputa di tutti, i due hanno, però, messo su una sgangherata attività illecita: per procurarsi qualche soldo vanno rubacchiando dove capita. Siamo nel periodo pre natalizio e Luca, come ogni anno, si dedica maniacalmente alla...

I dieci film più noiosi e soporiferi di sempre

Dopo la classifica dei film che tolgono il sonno, ecco quelli che te lo restituiranno con gli interessi! Sì quei film che, ti giri e mezza sala è già andata, l'altra metà lotta senza speranza contro la palpebra calante...e tu che non vuoi fare la loro fine....e si accendono le luci! Oppure quelli che, carico di aspettative, ti vedi a casa sul divano con l'uomo/donna della tua vita ma è un attimo e uno dei due crolla sulla spalla dell'altro. Alcuni (e dico solo alcuni) sono davvero dei bei film, ma non c'è caffè che regga, sei destinato a non vedere la fine. 10. Paranormal Activity 1- Oren Peli (2007) Una tizia si sveglia di notte e fissa il fidanzato. Tutta la notte. Ogni notte. Lui piazza una telecamera per riprenderla. Questo fa molto incazzare l'essere oscuro che infesta la casa e la ragazza. Questo fa molto dormire. 9. Avatar (alla seconda visione) - James Cameron (2009) Forse la prima volta al cinema e con gli occhiali 3D e solo con ques...